“Dov’è casa mia?”, lunedì a Trento la prima proiezione
Dopo il rinvio, il 29 ottobre, del primo appuntamento a casa delle eccezionali condizioni meteo, lunedì 5 novembre (2018) prenderà il via a Trento la rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. Il film d’esordio sarà “Talien”, diretto da Elia...
Leggi
Autunno al cinema con Trentino Film Commission
Sono quattro gli appuntamenti al cinema con film sostenuti dalla Film Commission, nei mesi di novembre e dicembre. Si inizierà con i "Mini Cuccioli - Le quattro stagioni": l’atteso film per i più piccini sarà proiettato sabato 10 novembre alle 16 presso il Multisala Modena di...
Leggi
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana: verso la riapertura totale della linea
Importanti novità per la Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, a seguito dei lavori per il ripristino totale del servizio sulla linea. Sabato 3 e domenica 4 novembre 2018 viene riaperta la tratta Malé – Mezzana dalle 8.45 alle 17.40 con servizio ridotto. Lunedì 5 novembre 2018 i treni...
Leggi
«Le parole ritrovate»: martedì 6 novembre l’incontro ad Arco
Martedì 6 novembre ad Arco appuntamento con «Le parole ritrovate», una giornata dedicata al disagio psichico e alla promozione di un nuovo approccio alla malattia mentale. L’incontro si terrà, dalle ore 9.15 alle ore 16, al Centro Giovani «Cantiere 26» in via Paolina Caproni Maini 26/E.
Leggi
Elezioni 2018: Maurizio Fugatti proclamato presidente della Provincia autonoma di Trento
Maurizio Fugatti è stato proclamato stamani presidente della Provincia autonoma di Trento. Si è trattato dell’ultimo atto formale per l’ufficio centrale circoscrizionale presieduto da Alma Chiettini, affiancata dal professor Matteo Cosulich e dall’avvocato Giuliano Valer, presente...
Leggi
"Mandela" , nella nuova puntata di Formart
Importante iniziativa in Trentino per celebrare la figura di Nelson Mandela, in occasione del centenario della sua nascita e a cinque anni dalla sua scomparsa. Organizzata dal Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento, dalla Fondazione Campana dei caduti di Rovereto e in...
Leggi
Trentino Trasporti: riapre la tratta Malè-Mezzana. Gli sfollati sono ora 51, tutti a Dimaro.
Ultimi aggiornamenti sugli effetti del maltempo. Il numero degli sfollati è sceso a 51, tutti a Dimaro. Sul versante dei trasporti si segnala invece un aggiornamento di Trentino Trasporti: domani - sabato - riapre la tratta ferroviaria Malé–Mezzana, dalle 8.45 alle 17.40. In allegato...
Leggi
Elezioni 2018: domani mattina la proclamazione degli eletti
L’Ufficio centrale circoscrizionale ha preso atto dell’esito dei controlli eseguiti dal servizio elettorale della Provincia sui verbali e sulle tabelle di scrutinio degli uffici elettorali di sezione Domani pertanto si procederà alla proclamazione degli eletti, rispettivamente alla...
Leggi
Viabilità: riaperta la provinciale 71 a Stramentizzo.
Alle ore 17.30 di oggi le tratte stradali chiuse al traffico in Trentino sono 29, stamattina erano 35. La situazione, dunque, continua ad evolversi positivamente. Si evidenzia in particolare l'apertura della SP 71 Fersina -Avisio in località Stramentizzo. Fra le chiusure, invece, quelle...
Leggi
Maltempo: cessata allerta a partire dalla mezzanotte
La Protezione civile del Trentino ha emesso l'Avviso di Cessata allerta, che sarà in vigore a partire dalla prossima mezzanotte. Con la Cessata allerta sono revocate tutte le prescrizioni emanate con l'Avviso di Allerta ordinaria (gialla) emesso ieri, giovedì 1 novembre, alle ore 18.15. Le...
Leggi
Borrelli: “La Protezione civile del Trentino ha operato al meglio di fronte all’emergenza maltempo”
Un volo di un’ora sulle vallate del Trentino devastate dal maltempo, l’incontro a Dimaro con i soccorritori, la riunione con i vertiti della Provincia autonoma di Trento e i responsabili della complessa macchina dei soccorsi. Stamattina, Angelo Borrelli, capo della Protezione civile...
Leggi
Trentino Film Commission organizza un corso di formazione per location manager
Trentino Film Commission organizza, dal 13 al 15 dicembre, il corso "Tecniche di Location Scouting & Management per l’audiovisivo", allo scopo di favorire la crescita delle risorse tecniche locali operanti nel settore audiovisivo. Il location manager è la figura...
Leggi
Farē, martedì un incontro sul disturbo bipolare
Martedì 6 novembre a Trento si terrà il terzo incontro del progetto FARē, formarsi assieme responsabilmente, un appuntamento per conoscere meglio il disturbo bipolare, che affligge circa l’1% della popolazione, incontrare chi ne soffre e ricevere informazioni su come e dove trovare aiuto.
Leggi
Tornano luce e gas nelle valli di Fiemme e Fassa
Dopo le piogge della mattinata, tornerà il bel tempo nei prossimi giorni. L’allerta da rossa diventa gialla. Nel frattempo continua la corsa contro il tempo per risolvere le emergenze. Due le statali riaperte nel pomeriggio: Fricca e Schener (verso il bellunese). La maggior parte delle...
Leggi
Maltempo: migliora la situazione delle strade. Riaperta la statale 50 del Rolle verso il Primiero
Migliora la situaizone delle strade in tutto il Trentino. Attualmente sono 37 quelle ancora chiuse. Con gli ultimi aggiornamenti (alle ore 12) si segnalano fra l'altro la riapertura della strada del passo Rolle verso il Primiero, dalla località Pontet (confine con la provincia di Belluno) e...
Leggi
Maltempo: ancora piogge stamani, in esaurimento nel pomeriggio
Ancora piogge stamani in Trentino, che rimarranno concentrate nella prima parte della giornata, e si esauriranno a partire dal primo pomeriggio. Finora sono caduti mediamente 20-30 mm. sui settori meridionali (con un picco di 45 mm. a Pian delle Fugazze) e 15-20 mm. a Nord. La neve è caduta...
Leggi
Maltempo: decisi i criteri per l’utilizzo delle risorse nella prima emergenza
La conta dei danni del maltempo che ha colpito il Trentino nei giorni scorsi è appena iniziata e vedrà impegnate le strutture della Provincia ed i Comuni per diversi giorni. Per gestire dal punto di vista finanziario la prima fase degli interventi di ricostruzione e ripristino delle...
Leggi